Buena Ventura e Villa Conca Marco da non perdere
Il 20 - 21 - 22 e 28 Agosto
Il Buena Ventura un locale splendido situato sulla litoranea San Cataldo - San Foca propone due eventi da non perdere:
Il 20 Agosto la modella, cantante e compositrice Tying Tiffany con la sua musica elettronica, Synthpunk e Gothic rock insieme a Playgirls from Caracas (ELECTRO CLASH ROCK SHOCK & BAD TASTE dj-set PORNO FEMMINIST vjset) e San Francisco Disco animeranno la notte del Buena Ventura. Start ore 22:30
Il 22 Agosto Voices from Salento & Senegal. Un melting pot sonoro che simboleggia un mondo fatto di aggregazione e non di rifiuto, di armonia e non di disprezzo. Dopo il successo dell'estate scorsa, il sound di Zina torna sulla bellissima spiaggia del Lido Buena Ventura con un carico speciale di energia!
Cesare Dell'Anna e ZINA in concerto.
In apertura Bleedz (Live Set)
Zina è un melting pot sonoro che simboleggia un mondo fatto di aggregazione e non di rifiuto, di armonia e non di disprezzo. Zina è l’incontro tra culture differenti che si confrontano tra loro e si uniscono grazie alla musica.
E' un progetto che nasce dalla cultura dell'accoglienza, si incardina sull'interrelazione con i migranti che hanno avuto la fortuna di trovare sulle spiagge del Salento la risposta ai loro sogni, la valorizzazione delle loro capacità artistiche e culturali oltre alla possibilità di esprimersi liberamente nella terra che li ospita. Zina è lo specchio di quella società che nelle diversità trova la linfa vitale per affermare la propria identità nel rispetto e nella condivisione di quella altrui, risultando più ricca, consapevole e matura.
La band, nata dall’incontro di alcuni musicisti africani e pugliesi e guidata da Cesare Dell’Anna, rappresenta un viaggio che ci guida dagli spazi infiniti del deserto fino alle pianure del Salento, dalle atmosfere metropolitane alle magie musicali che abbracciano le terre che si affacciano sul Mediterraneo creando nuove commistioni e sonorità. Una fusione che evoca i ritmi della tradizione magrebina e senegalese, le melodie della musica jazz e i suoni del rap, del reggae e dub.
E nella splendida cornice di Villa Conca Marco (strada mare Vanze, snc Vernole,Lecce) "Il Salento tra le braccia di madre natura" sono altri due gli eventi da non farsi sfuggire:
Il 21 Agosto Sandro Joyeux presenterà il suo nuovo disco “Migrant". Il progetto che ruota intorno al tema della migrazione vede la partecipazione di artisti come Eugenio Bennato e Dean Bowman e coinvolge musicisti provenienti dal Mali, Marocco, Italia, Francia, Stati Uniti. Presentato l'11 marzo in anetrpima nazionale all'Auditorium Parco della Musica di Roma (sold out).
Il 28 Agosto alle ore 21:00 un fine agosto d'eccezione con Gerardo Casiello e il suo Alcuni Piccoli Film Tour 2016. Gerardo Casiello è compositore, cantante, musicista e autore di testi; nella sua produzione mescola una molteplicità di suggestioni e orizzonti musicali.
Per entrambe le serate a Villa Conca Marco ottimo vino e degustazione di prodotti tipici salentini a bordo piscina, E' GRADITA LA PRENOTAZIONE TAVOLI.
INFO E PRENOTAZIONI
320 658 26 59 Sirio
366.269 44 70 Ivana
393 815 45 15 Nino
{widget:social-share-button}