Il 24 Luglio a Gallipoli
Fabrizio Tarducci è il vero nome di Fabri Fibra, il quale nasce nel 1976 a Senigaglia. Non ha avuto un'infanzia semplice, come lui stesso ha esternato in alcune delle sue canzoni, e già da adolscente si avvicina alla musica, ed ha solo 17 anni quando incide il suo primo brano.
Entra in alcune band della sua zona come 'Uomini di mare' e nel 1995 incide il suo primo demo che inizia ad attirare l'attenzione. Con 'Uomini di mare' nel 1999 incide il primo LP dal titolo "Sindrome di fine millennio", lavoro che viene molto apprezzato non solo nel mondo dell'hip-hop.
Nel 2002 debutta da solista con 'Turbe giovanili' brano costruito su basi prodotte da Neffa, e tutti rimangono sorpresi dalla sua tecnica e dal suo ritmo.
Nel 2004 esce 'Mr Simpatia' il suo vero e proprio trampolino di lancio, infatti è da subito un successo di vendite.
Tutti i suoi pezzi sono pieni di rabbia e disprezzo verso la società, le storie legate alle ragazze, la condizione lavorativa, la droga e un altro tema spesso affrontato è il cambiamento dell'hip-hop, con riferimento a rapper famosi venduti alla società dell'apparenza (così da lui definita).
Nel 2006 è nuovamente in testa alle classifiche con il brano 'Applausi per Fibra' appartenente all'album 'Tradimento' che nonostante le critiche per la troppa schiettezza sbalza in prima posizione nelle classifiche.
Nel 2007 arriva l'album 'Bugiardo' ristampato un anno dopo con materiale extra come 'Bugiardo 2'.
Nel 2009 pubblica 'Chi vuol essere Fabri Fibra', nel 2010 'Controcultura' e nel 2013 'Guerra e Pace' tutti hanno un estremo successo.
Arriviamo così nel 2016 dove per onorare i dieci anni di carriera pubblica 'Tradimento reloaded' che lo porta in giro per l'Italia con una tappa pugliese al Parco Gondar di Gallipoli con il tour 'Io Odio Fabri Fibra'
{widget:social-share-button}