E' Rio l'ospite della 31esima edizione dei giochi olimpici estivi che si svolgeranno dal 5 al 21 Agosto. La città per questa importante occasine sarà suddivisa in 5 zone: Barra de Tijnca dove si svolgerà la maggior parte degli eventi, Deodoro, Maracanà dove si volgerà la cerimonia di apertura e quella di chiusura, Copacabana e una zona esterna che sarà riservata al calcio.
Le discipline olimpiche saranno 28, due in più rispetto le precedenti edizioni, che sono golf e rugby, il 3 e 4 Agosto ci saranno i primi match del torneo di calcio. Le discipline sono: arco, atletica, badminton, basket, beach volley, bmx, boxe, calcio, canoa, canotaggio, ciclismo, equitazione, ginnastica, golf, hockey su prato, judo, lotta, mountain bike, nuoto, nuoto sincronizzato, pallamano, pallanuoto, pallavolo, pentathlon, pesi, rugby a 7, scherma, taekwondo, tennis, tennis tavolo, tiro, trampolino, triathlon, tuffi e vela.
La portabandiera dell'Italia sarà Federica Pellegrini. L'Italia si presenta con 297 atleti. Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha affermato che l'obiettivo degli azzurri, a Rio con la più alta rappresentanza femminile della storia, sarà quello di ottenere un minimo di 25 podi.
Già il 6 Agosto ci saranno le prime medaglie in palio. Tra gli italiani in gara: la prova femminile di tiro a segno da 10 metri con l'azzurra e campionessa del mondo in carica Petra Zublasing. Poi la prova in linea di ciclismo su strada, con Vincenzo Nibali e Fabio Aru. La sera prova di spada individuale con Rossella Flamingo, tiro con l'arco e nella notte le prime finali del nuoto e i match dei tornei di volley femminile e pallanuoto maschile.
{widget:social-share-button}